L'ASSOCIAZIONE

CENTRO STUDI TRADIZIONI POPOLARI TOSCANE

Via Cilea 2   50018 SCANDICCI (FI)

tel. 3473369377     

 La domanda di iscrizione al Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane va inviata (anche per e-mail) al Centro Studi (Via Cilea 2,  50018 SCANDICCI - Firenze), oppure: alessandro.bencista@gmail.com 

TOSCANA  FOLK     

Periodico del Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane

Associazione Culturale di Volontariato

Quota annuale di associazione al  Centro Studi Tradizioni  Popolari Toscane:

SOCIO ORDINARIO            €.   20,00 

SOCIO     SOSTENITORE     €.   30,00      

SOCIO      BENEMERITO     €.   50,00    

Numeri arretrati  cad.      €.     5,00   (escluso spese postali)

 L’ associazione può essere effettuata  versando la somma prescelta sul

                c.c. postale  n. 15061500  intestato al

               CENTRO STUDI TRADIZIONI POPOLARI TOSCANE  

TOSCANA FOLK non è in vendita e non contiene pubblicità. Solo nella quarta di coperta sono inserite le coperte di libri o CD-DVD recensiti nelle apposite rubriche, secondo la scelta del Comitato di redazione. La rivista  viene inviata  ai soci in regola con l’iscrizione e ai collaboratori dell'ultino numero. Eccezionalmente viene ristampaata, come per il XXV anniversario della fondazione.

 Libri, CD e altre pubblicazioni del Centro Studi sono quasi tutte  esaurite.

Al n. 27 di TOSCANA FOLK è allegato un CD inedito di Caterina Bueno con 21 brani di un concerto registrato dal vivo nel 1994. Crediti e testi dei canti in calce alla rivista. Ringraziamo Raffaele Bueno, gli altri eredi di Caterina e il chitarrista Maurizio Geri che hanno concesso gratuitamente la liberatoria per la stampa del CD in omaggio.

STATUTO

STATUTO del Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane

omissis .................

 ART. 1

 COSTITUZIONE

A) È costituita l'Associazione culturale di volontariato denominata "CENTRO STUDI TRADIZIONI POPOLARI TOSCANE

B) L'Associazione ha sede in Scandicci, Via Cilea 2

C) L'Associazione è regolata dal presente statuto ed agisce nei limiti delle leggi statali, regionali che regolano l'attività di volontariato, nonché dei principi generali dell'ordinamento giuridico.

D) I contenuti e la struttura dell'Associazione sono democratici.

E) L'Associazione ha durata illimitata e non ha fini di lucro.

F) L'Associazione estende l'attività su tutto il territorio nazionale e può operare anche all'estero qualora ne sia richiesta la partecipazione.

 ART. 2

FINALITÀ

A) L'Associazione, in conformità con l'atto di costituzione che del presente statuto è parte integrante si propone la:

- individuazione e schedatura del materiale già pubblicato e di registrazioni amatoriali rintracciabili sul territorio e riguardanti gli usi, i costumi e le tradizioni popolari della Regione Toscana;

- raccolta e archiviazione delle schede, dischi, cassette, video, pubblicazioni, foto, manoscritti, utensili e oggetti riguardanti l'attività poetica, musicale e quanto altro concerne il folklore.

Il materiale, raccolto e catalogato, sarà a disposizione degli studiosi e di quanti altri ne facciano esplicita richiesta; sarà conservato presso la sede, luogo che costituirà il punto di riferimento e di coordinamento dell'attività dell'Associazione;

- raccolta e diffusione a fini culturali, divulgativi e amatoriali del repertorio canoro, musicale, teatrale e poetico facente parte della tradizione popolare toscana;

- attività editoriale relativa alla pubblicazione di un periodico denominato TOSCANA FOLK; pubblicazioni di carattere folkloristico, atti di convegni, bollettini di studio, ricerche monografiche o altro;

- promozione di attività interdisciplinari con Università e scuole di ogni ordine e grado, associazioni culturali e/o amatoriali che ne facciano richiesta;

- allestimento di mostre e organizzazione di incontri e convegni di studio, nonché corsi di aggiornamento per insegnanti.

 ART. 3

ASSEMBLEA DEGLI ADERENTI

A) Sono organi dell'Associazione:

- L'assemblea degli aderenti;

- Il comitato esecutivo;

- Il Presidente.

 omissis...........

 

MODULO DOMANDA ISCRIZIONE

Stampare e spedire

Condividi questa pagina